Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina

Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina è nato nel 1983 come coro femminile e con la volontà di alcuni studiosi della polifonia rinascimentale di formare un coro che la eseguisse. Nelle sue esibizioni il gruppo femminile vestiva un costume rinascimentale rosso ricostruito su modelli originali dell'epoca.
Negli anni '90 al coro femminile si è unito un gruppo di voci maschili, così da formare un coro misto che esegua pezzi corali polifonici "a cappella".
Dopo varie direzioni corali, dall'anno 2000 l'Ensemble è diretto dal M° Massimo Merone, musicista, docente, direttore d'orchestra e di coro il quale tutt'ora dirige questa formazione corale ed è un valente ed affermato musicista.
Ensemble Polifonico Palestrina, con Massimo Merone, si è andato sempre più rafforzando nel numero di coristi ed ha perfezionato il livello qualitativo delle esecuzioni che attualmente spaziano dalla musica corale sacra e profana rinascimentale, barocca, moderna e contemporanea.
Il coro si è esibito in Italia ed all'estero ottenendo grandi riconoscimenti ed è attualmente costituito in una associazione corale con esibizioni in Toscana ed in Italia. Il coro inoltre collabora con altre formazioni corali della Toscana e con orchestre sinfoniche, in particolare l'Orchestra Sinfonica Città di Grosseto.
Il coro fa parte di Associazione Cori della Toscana e di Feniarco (Federazione Nazionale delle Associazioni Corali Regionali).
Via Siria 40